Abbiamo pubblicato il PIANO DELL?OFFERTA FORMATIVA aggiornato per il periodo 2022-2025 (lo potete trovare alla pagina “Vita della scuola” e quindi alla voce “PTOF/POF); e il programma del CORSO DI RELIGIONE per l’anno scolastico 2022/23 (sempre alla pagina “Vita della scuola”, voce “Corso di religione”).
Inoltre, in attesa che sui siti di ATS Città di Milano vengano aggiornate le FAQ per il settore scuola, pubblichiamo una tabella riassuntiva delle nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
|
CASI POSITIVI
|
ASINTOMATICI |
Termine isolamento dopo 5 giorni dal test positivo e FFP2 fino al 10mo giorno con la raccomandazione di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Con test* negativo cade l’obbligo di FFP2. |
| Termine isolamento anche prima dei 5 giorni se test* negativo. |
| Soggetti immunodepressi: termine isolamento dopo 5 giorni dal test positivo con test* negativo. |
| SINTOMATICI |
Termine isolamento dopo 5 giorni dai primi sintomi e FFP2 fino al 10mo giorno con la raccomandazione di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Con test* negativo dopo il quinto giorno cade l’obbligo di FFP2. |
| Soggetti immunodepressi: termine isolamento dopo 5 giorni dai sintomi con test* negativo. |
| Operatori sanitari: se asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare non appena un test antigenico o molecolare risulti negativo |
| CONTATTI STRETTI |
Autosorveglianza con obbligo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.
In caso di sintomi è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare. |
| Operatori sanitari: test* antigenico o molecolare su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto con un caso confermato. |
* il test deve essere eseguito in farmacia o in struttura sanitaria
I “nuovi alunni” della scuola dell’infanzia “Arcobaleno dei bambini” potranno iscriversi da mercoledì 11 gennaio a martedì 31 gennaio,
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9,30 alle 11,30 e dalle ore 13,30 alle ore 15,00.
Il modulo di iscrizione può essere scaricato direttamente dalla pagina “PER ISCRIVERSI” nella quale si trovano anche le informazioni sul trattamento dei dati.
Per la consegna del modulo di iscrizione è necessario fissare un appuntamento con la Coordinatrice telefonando al numero 0331 402174 o inviando una mail all’indirizzo info@arcobalenodeibambini.com
Nella pagina ” PER ISCRIVERSI” è presente anche il modulo per la conferma dell’iscrizione per l’anno scolastico 2023/24 per gli alunni che frequentano già la scuola.
Pubblichiamo il programma dettagliato dell’OPEN DAY del prossimo 29 novembre.

La scuola ha ormai ripreso il suo cammino da alcuni giorni…per cui abbiamo pubblicato nel sito alcuni aggiornamenti !
Cliccando su “Vita della scuola”, alla voce “Menu” troverete il menù che accompagnerà le vostre figlie e i vostri figli in questo primo periodo.
Alla voce “TEMA DELL’ANNO” troverete invece il programma dell’anno scolastico 2022-2023 che ha come titolo “un anno in allegria per suonare in compagnia”!
Abbiamo aggiornato le fotografie della classe rossa e della classe blu, che sono state ri-imbiancate quest’estate; quelle del “nuovo cortile” e dei corridoi della scuola. Le potete vedere cliccando su “Fotografie”
L’inizio dell’anno scolastico, soprattutto il mese di settembre è un momento di
particolare importanza: per i bambini che rientrano a scuola c’é l’entusiasmo di ritrovare i compagni di classe e le maestre, una storia, una canzone, un’esperienza significativa possono aiutare i bambini a riprendere le abitudini
scolastiche e a riallacciare le relazioni. Per i più piccoli le attività e le
esperienze di questo primo periodo possono aiutare ad affrontare
serenamente la delicata fase dell’inserimento.
Per il progetto accoglienza di quest’anno si propone ai bambini la lettura del
libro “ Cosa c’è nella tua valigia?” di Naylor- Ballestreros.
Dalla lettura della storia si svilupperanno attività ed esperienze di condivisione per iniziare bene l’anno scolastico.
Di seguito trovate il testo del progetto di accoglienza in formato pdf.
Pubblichiamo il calendario scolastico dell’anno 2022/23. Le date relativa alla scuola estiva sono indicative. Di seguito trovate anche il testo del calendario in formato pdf.
CALENDARIO SCOLASTICO 2022/23
Inizio scuola: 5 settembre 2022
Termine scuola: 30 giugno 2023
Vacanze scolastiche
19 settembre – SANTO PATRONO
31 ottobre – 1 novembre
8 – 9 dicembre
23 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023 – NATALE
24 febbraio 2023 – Carnevale
6 – 11 aprile 2023 – PASQUA
24 – 25 aprile 2023
1 Maggio 2023
2 giugno 2023
Scuola estiva
3 – 22 luglio 2023
Calendario scolastico 2022-23
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024
I “nuovi alunni” della scuola dell’infanzia “Arcobaleno dei bambini” potranno iscriversi
da mercoledì 11 gennaio a martedì 31 gennaio
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9,30 alle 11,30 e dalle ore 13,30 alle ore 15,00.
Il modulo di iscrizione può essere scaricato direttamente dalla pagina “PER ISCRIVERSI” nella quale si trovano anche le informazioni sul trattamento dei dati.
Per la consegna del modulo di iscrizione è necessario fissare un appuntamento con la Coordinatrice telefonando al numero 0331 402174 o inviando una mail all’indirizzo info@arcobalenodeibambini.com
Un messaggio dedicato ai genitori per accompagnare i bambini di 5 anni nella
transizione dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
I bambini hanno vissuto un’ interruzione nella loro vita scolastica e dobbiamo aiutarli a piccoli passi ad incamminarsi verso un passaggio alla scuola primaria che sarà diverso quest’anno.
Prima, un ringraziamento a voi genitori, che in questo periodo siete stati un prezioso tramite che ha permesso a noi insegnanti di raggiungere i bambini per aiutarli a mantenere un contatto con la scuola.
La scuola ha permesso ai bambini durante la loro frequenza di acquisire abilità, apprendimenti e competenze sociali ed emotive che comunque fanno parte del
bagaglio di ciascun bambino.
Pensiamo, che in questo momento sia importante curare il passaggio dal punto di vista emotivo ed elaborare delle aspettative positive verso il futuro che dovranno affrontare.
In collaborazione con la pedagogista Dott. Elena Colombo vi proponiamo una lettura per i genitori, e una storia da ascoltare con i bambini.
Le insegnanti

La Scuola è lieta di invitarvi alla presentazione del libro
10 anni di storie – I bambini raccontano
vincitore della VII edizione del premio nazionale letteratura italiana contemporanea, bandito da Laura Capone editore, ed alla
PREMIAZIONE di tutti i bambini che hanno contribuito alla sua realizzazione.
L’evento si terrà Venerdì 18 Ottobre alle ore 20.30 presso l’Oratorio San Filippo Neri in via Roma 5 a San Giorgio su Legnano.

Sono invitati tutti i frequentanti l’asilo in questi ultimi 10 anni.
Si avvisano i genitori interessati che la Scuola dell’Infanzia ha ancora
posti disponibili per iscrizioni all’anno scolastico 2019-2020
per i bambini nati nel 2016 ed entro il 30 Aprile 2017.
Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria della scuola dalle 9.30 alle 16.00 al seguente recapito telefonico: 0331 402174.