UN ANNO IN ALLEGRIA PER SUONARE IN COMPAGNIA (2022/2023)
PREMESSA
Per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia, conoscere, sperimentare e giocare con la
musica è sicuramente un’ attività emozionante e stimolante. Il percorso didattico da proporre ai
bambini prevede l’ascolto della musica e l’interazione con essa attraverso il canto, la danza e
l’utilizzo di semplici strumenti al fine di favorire lo sviluppo delle capacità creative e intellettive. I
bambini nel loro mondo fatto di novità, scoperte e piccole avventure quotidiane sono alla continua
ricerca di mezzi per esprimere stati d’animo ed emozioni e la musica si presta perfettamente allo
scopo.
Introdurre la musica all’interno delle attività scolastiche è un modo efficace per agevolare lo
sviluppo interpersonale del bambino, il quale ha modo di indagare sia la propria sfera individuale
che quella degli altri compagni, in un confronto di crescita costruttivo e giocoso. Portare la musica
in classe, dunque, è una scelta positiva, che può influire in modo stimolante e completo sullo
sviluppo creativo e intellettivo del bambino. Per quanto riguarda la musica nella scuola dell’infanzia
i bambini si avvicineranno ad essa tramite specifiche attività di gioco. A questa età, infatti, il gioco
è uno strumento molto valido attraverso il quale i bambini sperimentano gli eventi e le novità in
modo giocoso e sereno. Con la musica si possono ideare tante attività di gioco stimolanti e
costruttive, per immergere i bambini in una nuova dimensione creativo-didattica; in modo da fondere l’apprendimento con il lato artistico della musica.
FINALITA’
– Avvicinare i bambini ad una forma d’arte immersiva a 360°.
– Sviluppare il senso del ritmo, il linguaggio e la coordinazione.
– Incentivare la relazione e l’aggregazione tra bambini favorendo la condivisione di momenti
comuni.
– Aiutare a rilassarsi alleviando le tensioni.
– Aiutare ad esprimere le proprie emozioni.
Un anno in allegria per suonare in compagnia – Programma 2022-23
Gli anni precedenti
L’Albero Giovanni – Programmazione 2021-22
Pezzettino (Tema dell’anno 2020/2021)
C’era una volta… una fiaba per crescere (Tema dell’anno 2019/2020)
Un’Extra… Avventura tra i Pianeti (Tema dell’anno 2018/2019)
C’era una volta… un castello (Tema dell’anno 2017/2018)
Il tempo che fa, il tempo che passa… (Tema dell’anno 2016/2017)