Alcuni aggiornamenti

Abbiamo aggiornato alcune pagine del nostro sito!

In particolare, entrando alla voce “VITA DELLA SCUOLA” potete trovare:

  • Nella pagina “Tema dell’anno” il programma dell’anno scolastico 2023/24 che ha come tema “LEGGERE E’ … VOLARE, SOGNARE, CRESCERE!”
  • Nella pagina “Progetto educativo” il progetto educativo aggiornato per il prossimo anno scolastico della SEZIONE PRIMAVERA!
  • Nella pagina “Regolamento” il REGOLAMENTO INTERNO DELLA SEZIONE PRIMAVERA!
  • Nella pagina “Corso di religione” il programma dell’anno scolastico 2023/24!

Inoltre  alla voce “PER ISCRIVERSI” si può trovare

  • IL MODULO DI ISCRIZIONE PER LA SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2024/25
  • L’INFORMATIVA SULLLA PRIVACY AGGIORNATA

Anno scolastico 2024/25

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025

I “nuovi alunni” della scuola dell’infanzia “Arcobaleno dei bambini”  potranno iscriversi

da martedì  9 gennaio a sabato 10 febbraio

dal lunedì al venerdì

dalle ore 9,30 alle 11,30 e dalle ore 13,30 alle ore 15,00.

Il modulo di iscrizione può essere scaricato  direttamente dalla pagina “PER ISCRIVERSI” .

Per la consegna del modulo di iscrizione è necessario fissare un appuntamento con la Coordinatrice telefonando al numero 0331 402174 o inviando una mail all’indirizzo info@arcobalenodeibambini.com

“Coraggio si va in prima”

Il passaggio dalla scuola dell’ infanzia alla scuola primaria è un momento delicato:  i bambini entrano in un nuova scuola,  cambia il gruppo di amici, incontrano nuove regole e nuove responsabilità.

La  scuola ha aderito al bando “Restiamo insieme” emanato dalla Regione Lombardia, con altre associazioni e realtà sangiorgesi, e con capofila il comune di san Giorgio su Legnano, con il progetto “Crescere insieme San Giorgio”.

Saranno organizzati  due “laboratori ” cui è dato il titolo “Coraggio si va in prima”,   che prevedono anche il  coinvolgimento  dei genitori.

Pubblichiamo il volantino del primo laboratorio  che si svolgerà sabato 18 novembre, e sarà presentato nell’assemblea dei genitori del 31 ottobre.

SEZIONE PRIMAVERA

Questa settimana sarà inoltrata all’Amministrazione comunale la richiesta per l’autorizzazione ad attivare la Sezione Primavera dal prossimo mese di settembre.

Alla voce “Per iscriversi” è disponibile il modulo per l’iscrizione alla “Sezione Primavera”: invitiamo chi fosse interessato ad inviare o presentare la richiesta, possibilmente !, entro la metà del mese di marzo per consentirci di provvedere a tutti gli interventi organizzativi.

Istituzione sezione primavera

La nostra scuola ha ricevuto in questo ultimo periodo numerose domande  sulla presenza della “sezione primavera”. Avevamo ipotizzato di prevederla per il prossimo anno, ma alla luce delle richieste ricevute, abbiamo deciso di attivarci perché possa essere presente già a partire dall’anno scolastico 2023/24. Di seguito il volantino con le informazioni sull’OPEN DAY del prossimo 22 febbraio.

 

Deducibilità rette scuole infanzia dalla dichiarazione dei redditi

A  partire dall’anno 2023   le scuole dell’infanzia devono comunicare all’Agenzia delle Entrate  gli importi che sono stati versati per la frequenza dei bambini nelle scuole dell’infanzia. Questo dato sarà quindi riportato direttamente nella dichiarazione dei redditi per l’anno 2022 (mod. 730 o UNICO).
L’importo  riguarda tutte le spese sostenute, quello che sarà oggetto di deduzione sarà pari a un massimo di  800,00.
Consegneremo a tutte le famiglie un attestato delle spese sostenute.
Un aspetto importante, e indispensabile per la loro deducibilità,  sottolineato nell’attestato, riguarda  la  “tracciabilità” della spesa: l’Agenzia delle Entrate nella Circolare 24/E del 2022 indica quali documenti sono da considerare utili a questo fine (che potrebbero essere richiesti dagli uffici dell’Agenzia).
I documenti utili sono i seguenti: “ricevuta del versamento bancario o postale, ricevuta della carta di debito o credito, estratto conto, copia bollettino postale o del MAV e dei pagamenti con PagoPA o con applicazioni via smartphone tramite istituti di moneta elettronica autorizzati”.
Il pagamento della retta in contanti direttamente alla scuola non risulta quindi tra le “modalità tracciabili”.
Abbiamo inviato un mail con indicazioni più dettagliate a tutti i genitori dei bambini/e che frequentano la scuola e la invieremo anche alle famiglie di quelli che hanno terminato la scuola lo scorso giugno.
Per eventuali richieste di precisazioni o comunicazioni, potrete scrivere all’indirizzo emali della scuola.