Abbiamo pubblicato alla voce “VITA DELLA SCUOLA – MENU’ ” il menù estivo dell’anno scolastico in corso.
Contributi delle Pubbliche Amministrazioni nel 2022 e Bilancio di Previsione 2023
Con la presente comunicazione, come previsto dalla Legge 124/2017 e dalle Circolari del Ministero del Lavoro n. 2 del 11/01/2019 e n. 6 del 21 giugno 2021, rendiamo noti i contributi che la scuola dell’infanzia “Arcobaleno dei bambini” di San Giorgio su Legnano ha percepito nel corso dell’anno 2022 dalle Pubbliche Amministrazioni.
Pubblichiamo inoltre il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dall’Assemblea degli Associati il 28 febbraio. Precisiamo che si tratta proprio di una “previsione” ipotetica, in quanto non è possibile quantificare con sicurezza sia le entrate da contributi dello Stato e della Regione Lombardia; e neppure le entrate dovute al pagamento delle rette, in quanto non sono ancora definitivi i numeri dei bambini che frequenteranno la scuola, compresa la Sezione Primavera. La precisazione vale anche rispetto ai costi, in particolare quelli dovuti all’energia e agli alimenti, che hanno avuto incrementi significativi nel corso del 2022.
Comunicazione contributi P.A. anno 2022
SEZIONE PRIMAVERA
Questa settimana sarà inoltrata all’Amministrazione comunale la richiesta per l’autorizzazione ad attivare la Sezione Primavera dal prossimo mese di settembre.
Alla voce “Per iscriversi” è disponibile il modulo per l’iscrizione alla “Sezione Primavera”: invitiamo chi fosse interessato ad inviare o presentare la richiesta, possibilmente !, entro la metà del mese di marzo per consentirci di provvedere a tutti gli interventi organizzativi.
Istituzione sezione primavera
La nostra scuola ha ricevuto in questo ultimo periodo numerose domande sulla presenza della “sezione primavera”. Avevamo ipotizzato di prevederla per il prossimo anno, ma alla luce delle richieste ricevute, abbiamo deciso di attivarci perché possa essere presente già a partire dall’anno scolastico 2023/24. Di seguito il volantino con le informazioni sull’OPEN DAY del prossimo 22 febbraio.
Deducibilità rette scuole infanzia dalla dichiarazione dei redditi
Alcuni aggiornamenti
Abbiamo pubblicato il PIANO DELL?OFFERTA FORMATIVA aggiornato per il periodo 2022-2025 (lo potete trovare alla pagina “Vita della scuola” e quindi alla voce “PTOF/POF); e il programma del CORSO DI RELIGIONE per l’anno scolastico 2022/23 (sempre alla pagina “Vita della scuola”, voce “Corso di religione”).
Inoltre, in attesa che sui siti di ATS Città di Milano vengano aggiornate le FAQ per il settore scuola, pubblichiamo una tabella riassuntiva delle nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
| CASI POSITIVI | ASINTOMATICI | Termine isolamento dopo 5 giorni dal test positivo e FFP2 fino al 10mo giorno con la raccomandazione di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Con test* negativo cade l’obbligo di FFP2. | 
| Termine isolamento anche prima dei 5 giorni se test* negativo. | ||
| Soggetti immunodepressi: termine isolamento dopo 5 giorni dal test positivo con test* negativo. | ||
| SINTOMATICI | Termine isolamento dopo 5 giorni dai primi sintomi e FFP2 fino al 10mo giorno con la raccomandazione di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Con test* negativo dopo il quinto giorno cade l’obbligo di FFP2. | |
| Soggetti immunodepressi: termine isolamento dopo 5 giorni dai sintomi con test* negativo. | ||
| Operatori sanitari: se asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare non appena un test antigenico o molecolare risulti negativo | ||
| CONTATTI STRETTI | Autosorveglianza con obbligo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto. In caso di sintomi è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare. | |
| Operatori sanitari: test* antigenico o molecolare su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto con un caso confermato. | ||
* il test deve essere eseguito in farmacia o in struttura sanitaria
Modifica Regolamenti
La trasformazione della scuola in Ente del Terzo Settore ha comportato la modifica dei suoi Regolamenti che sono stati approvati dall’Assemblea dei soci il 20 dicembre 2022.
Il REGOLAMENTO INTERNO che “detta le regole” per il funzionamento della scuola sulla base delle indicazioni della Regione Lombardia è stato modificato unicamente bei punti nei quali andava precisata la sua nuova “natura giuridica”: lo potete trovare alla voce “VITA DELLA SCUOLA”.
IL REGOLAMENTO FESTE, che riguarda la possibilità di organizzare da parte delle famiglie delle bambine e dei bambini che frequentano la scuola (lo trovate alla voce “GENITORI”) è sostanzialmente immutato, sono stati chiariti meglio alcuni punti.
E’ invece stato riscritto, sulla base del nuovo Statuto, il REGOLAMENTO SOCI che riguarda il come diventare soci della Associazione e tutte le regole conseguenti (lo trovate alla voce SOCI).
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2023-24
I “nuovi alunni” della scuola dell’infanzia “Arcobaleno dei bambini” potranno iscriversi da mercoledì 11 gennaio a martedì 31 gennaio,
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9,30 alle 11,30 e dalle ore 13,30 alle ore 15,00.
Il modulo di iscrizione può essere scaricato direttamente dalla pagina “PER ISCRIVERSI” nella quale si trovano anche le informazioni sul trattamento dei dati.
Per la consegna del modulo di iscrizione è necessario fissare un appuntamento con la Coordinatrice telefonando al numero 0331 402174 o inviando una mail all’indirizzo info@arcobalenodeibambini.com
Nella pagina ” PER ISCRIVERSI” è presente anche il modulo per la conferma dell’iscrizione per l’anno scolastico 2023/24 per gli alunni che frequentano già la scuola.
OPEN DAY 2022
Il nostro cammino continua …
Il cammino della scuola si è ormai avviato da due mesi e ci avviciniamo, dopo l’anomalo caldo di questo periodo, alla stagione invernale!
Nei giorni scorsi è stato presentato ai genitori il programma di questo anno scolastico. Ora aggiungiamo un aspetto, non secondario: il menù “invernale” che potrete trovare nella pagina dedicata alla voce “VITA DELLA SCUOLA”!
Il cammino però prosegue, in prospettiva!, anche per i futuri, e ci auguriamo numerosi, alunni della nostra scuola per il prossimo anno scolastico 2023/24. Il prossimo 29 novembre, dalle 17 alle 18, la nostra scuola si presenterà a genitori e bambini nell’ OPEN DAY, di cui riportiamo di seguito il volantino.
 
					

