Il nostro cammino continua …

Il cammino della scuola si è ormai avviato da due mesi e ci avviciniamo, dopo l’anomalo caldo di questo periodo, alla stagione invernale!

Nei giorni scorsi è stato presentato ai genitori il programma di questo anno scolastico. Ora aggiungiamo un aspetto, non secondario: il menù “invernale” che potrete trovare nella pagina dedicata alla voce “VITA DELLA SCUOLA”!

MENU 2022.2023- INVERNALE-

Il cammino però prosegue, in prospettiva!, anche per i futuri, e ci auguriamo numerosi, alunni della nostra scuola per il prossimo anno scolastico 2023/24.     Il prossimo 29 novembre, dalle 17 alle 18, la nostra scuola si presenterà a genitori e bambini nell’ OPEN DAY, di cui riportiamo di seguito il volantino.

La scuola in cammino …

La scuola ha ormai ripreso il suo cammino da alcuni giorni…per cui abbiamo pubblicato nel sito alcuni aggiornamenti !

Cliccando su “Vita della scuola”, alla voce “Menu” troverete il menù che accompagnerà le vostre figlie e i vostri figli in questo primo periodo.

Alla voce “TEMA DELL’ANNO” troverete invece il programma dell’anno scolastico 2022-2023 che ha come titolo “un anno in allegria per suonare in compagnia”!

Abbiamo aggiornato le fotografie della classe rossa e della classe blu, che sono state ri-imbiancate quest’estate;  quelle del “nuovo cortile” e dei corridoi della scuola. Le potete vedere cliccando su “Fotografie”

“Cosa c’è nella tua valigia”?

L’inizio dell’anno scolastico, soprattutto il mese di settembre è un momento di
particolare importanza:  per i bambini che rientrano a scuola c’é l’entusiasmo di ritrovare i compagni di classe e le maestre,   una storia, una canzone, un’esperienza significativa possono aiutare i bambini a riprendere le abitudini
scolastiche e a riallacciare le relazioni. Per i più piccoli le attività e le
esperienze di questo primo periodo possono aiutare ad affrontare
serenamente la delicata fase dell’inserimento.
Per il progetto accoglienza di quest’anno si propone ai bambini la lettura del
libro “ Cosa c’è nella tua valigia?” di Naylor- Ballestreros.
Dalla lettura della storia si svilupperanno attività ed esperienze di condivisione per iniziare bene l’anno scolastico.

Di seguito trovate il testo del progetto di accoglienza in formato pdf.

PROGETTO ACCOGLIENZA -COSA C’E’ NELLA VALIGIA SCUOLA

Calendario scolastico

Pubblichiamo il calendario scolastico dell’anno 2022/23. Le date relativa alla scuola estiva sono indicative. Di seguito trovate anche il testo del calendario in formato pdf.

CALENDARIO SCOLASTICO 2022/23

Inizio scuola: 5 settembre 2022

Termine scuola: 30 giugno 2023

Vacanze scolastiche

19 settembre – SANTO PATRONO

31 ottobre – 1 novembre

8 – 9 dicembre

23 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023  –  NATALE

24 febbraio 2023 – Carnevale

6 – 11 aprile 2023 – PASQUA

24 – 25 aprile 2023

1 Maggio 2023

2  giugno 2023

Scuola estiva

3 – 22 luglio 2023

Calendario scolastico 2022-23

Nuove regole COVID

Il Decreto Legge n. 5 del 4 febbraio 2022, entrato in vigore il 5 febbraio, ha modificato le regole per la gestione dei casi COVID in particolare per le scuole, comprese quelle dell’infanzia.

Pubblichiamo di seguito il testo del Decreto Legge; una nota esplicativa elaborata dalla FISM; la Circolare del Ministero della salute del 4 febbraio; una nota dell’Ufficio scolastico regionale relativa all’applicazione delle nuove regole ai casi antecedenti il 4 febbraio.

Riportiamo anche uno schema che riassume in modo semplificato le nuove regole: importante comunque fare riferimento ai testi pubblicati, e alla nota inviata via mail a tutte le famiglie con i relativi allegati.

DL 5 – 04.02.2022

C9-22 NOTA FISM Decreto Legge n. 5_2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.29 del 4 febbraio 2022

_CircolareMinistero Salute -04_02_2022def

nota_avviso_urgente ATS_ 5 febbraio 2022 (1)

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024

I “nuovi alunni” della scuola dell’infanzia “Arcobaleno dei bambini”  potranno iscriversi

da mercoledì  11 gennaio a martedì 31 gennaio

dal lunedì al venerdì

dalle ore 9,30 alle 11,30 e dalle ore 13,30 alle ore 15,00.

Il modulo di iscrizione può essere scaricato  direttamente dalla pagina “PER ISCRIVERSI” nella quale si trovano anche le informazioni sul trattamento dei dati.

Per la consegna del modulo di iscrizione è necessario fissare un appuntamento con la Coordinatrice telefonando al numero 0331 402174 o inviando una mail all’indirizzo info@arcobalenodeibambini.com